Dalla nostra struttura tutti i luoghi da visitare sono raggiungibili a piedi!
Dal 1996 i Trulli sono tutelati dall'UNESCO quali patrimonio dell'umanità.
zona trulli con artigianato locale, prodotti culinari del territorio e ristoranti tipici.
costituito da circa 400 trulli, è il nucleo abitativo più autentico del paese.
edificata tra il 1926 e il 1927, presenta una pianta a croce greca e riproduce le fattezze dei trulli.
risale all’inizio del XV secolo e prende il nome dalla sua tipica e inusuale struttura.
consacrata all'Immacolata Concezione e ai Santi Cosma e Damiano, patroni del comune.
racconta la cultura del territorio attraverso manufatti, illustra le attività produttive principali della zona con foto e la ricostruzione di ambienti contadini.
il trullo più grande della città, ospita un museo del patrimonio culturale.
La terrazza panoramica da cui si può ammirare tutta la zona monumentale
casa storica del 1797, la prima nella zona a essere costruita con facciata in terracotta e malta.